
Fresatrice SuperMill
SuperMill, lavorando su 5 assi in continuo, può gestire i sotto-squadri e dare ottime finiture superficiali che riducono notevolmente il lavoro manuale. L’utilizzo di 5 assi in continuo permette inoltre di minimizzare lo spessore della cialda in modo da aumentare la rapidità di esecuzione ottimizzando al contempo il consumo di utensili e materiali.
La macchina è dotata di porta cialda standard da 98,5 mm con bloccaggio rapido.
Download
Scarica Brochure-SuperMill.pdf
Perchè scegliere una Fresatrice SuperMill

Progettata per le esigenze del mercato odontotecnico italiano e certificata 4.0
SuperMill è stata studiata espressamente per fornire uno specifico vantaggio per le tipologie di lavorazioni più diffuse nel nostro paese, ed in particolare garantire un’elevata flessibilità nel tipo di materiale ed lavorazione da eseguire. SuperMill è una macchina realmente aderente agli standard della cosiddetta “Industria 4.0”, infatti è fornita da una specifica attestazione che consente al cliente di non fornire autocertificazioni nel caso intenda avvalersi dei benefici fiscali destianti a questo tipo di attrezzature.

Un sistema aperto per crescere senza vincoli
Per collocarsi con successo nei flussi di lavoro della moderna odontoiatria e per creare valore, la chiave è basarsi su tecnologie aperte. Questo permette di lasciare libero l’utilizzatore da eventuali canoni fissi di aggiornamento annuale, royalties o altre forme di oneri. Il vantaggio, oltre che economico, è quello di potersi adattare ad un contesto ampio e in continua evoluzione come quello del workflow digitale.

Plug&Play per essere immediatamenti opertaivi
Compressore integrato e Interfaccia utente user-friendly rendono SuperMill un sistema realmente Plug&Play, capace cioè di essere immediatamente operativo e produttivo. L’interfaccia a bordo macchina è di tipo touch-screen.
Per entrare alla grande nella produzione digitale
Certo, ATOM SuperMill si colloca come sistema di ingresso, ed è quindi immediata, razionale ed efficiente, ma non chiamatela entry-level. È pensata e costruita considerando i sistemi di fresaggio di alta gamma. È una fresatrice semplicissima da usare. È in grado di fresare qualunque manufatto (corone, intarsi, faccette, ponti, premilled, avvitati, modelli, attacchi, dime chirurgiche, bite di splintaggio ecc…) in tutti i materiali (cera, pmma, composito, tecno polimeri, ossido di zirconio, disilicati e silicati di litio, ecc…) sia a secco che ad umido.
SuperMill Il sistema di fresaggio aperto che cresce con voi
Grazie ad un potente ed affidabile mandrino Jäger da 550 Watt, SuperMill è in grado di lavorare con elevati standard qualitativi e con il minimo della manutenzione. Il progetto di SuperMill è stato sviluppato avendo in mente le esigenze di chi deve approcciarsi alla sua prima unità di fresaggio o affiancare una nuova fresatrice ad altre già in uso. Grazie all’esperienza di soluzioni di alta gamma come ATOM Ultramill, la nuova SuperMill nasce per essere affidabile e performante secondo i più rigorosi standard qualitativi.
AFFIDABILITÀ MASSIMA
Mandrino JÄGER
Il mandrino è un elemento fondamentale di una fresatrice, per questo anche su SuperMill abbiamo deciso di utilizzare la qualità assoluta di Jäger. A differenza di altre soluzioni, il potente mandrino da 550Watt ha un’erogazione costante della coppia in modo da garantire elevate prestazioni anche a bassi regimi di esercizio. Ciò permette di lavorare efficacemente anche a basse velocità di rotazione preservando gli utensili dall’usura.


SuperMill
solo componenti di alta gamma
Le specifiche progettuali di SuperMill puntano a risultati d’eccellenza. Per questa ragione sia nella progettazione che nella scelta dei materiali sono state adottate solo soluzioni di altissimo profilo qualitativo. Tutti i dettagli come il mandrino JÄGER sono pensati per essere e restare nel tempo un riferimento per precisione e affidabilità. Tutta la macchina è costruita attorno al telaio in monofusione di alluminio. Questa importante caratteristica permette una elevata stabilità, tipica di sistemi di fresaggio di alta gamma, in quanto l’assemblaggio dei componenti è effettuato in modo molto più preciso. La stabilità ha anche un grande vantaggio in termini di precisione e di riduzione delle sollecitazioni che portano gli utensili a deteriorarsi prematuramente.

Massima accessibilità, controllo totale.
Telegram Live Chat
Interrogate la vostra SuperMill direttamente dal vostro smartphone per ricevere in tempo reale le informazioni che ti servono attraverso la App gratuita Telegram®.
Storage su Cloud ATOM
Servizio di salvataggio automatico delle impostazioni per i parametri operativi e di calibrazione per la massima sicurezza e il ripristino in qualsiasi momento.
QuickAlert
Supermill garantisce evolute funzionalità di notifica con avvisi SMS o e-mail per avere un riscontro immediato di eventuali problemi di funzionamento.
Millbox
Millbox è la soluzione CAM dentale sviluppata per la fresatura di qualsiasi tipo di materiale e di elemento. Dotato di un’interfaccia utente semplice e allo stesso tempo innovativa e accattivante, semplifica il processo di creazione dei percorsi utensili.
Valore nel tempo.
Precisione costante anche dopo anni di utilizzo
Valore nel tempo
grazie ad accorgimenti unici


11 utensili disponibili
Grazie alle numerose posizioni disponibili il software sceglierà in automatico l’utensile più adeguato per ogni lavorazione, riducendo al minimo l’intervento dell’operatore.
Massima precisione. Sempre.
Movimento sui tre assi con viti rettificate e ricircolo di sfere, comandati da motori brushless, con encoders a controllo continuo della posizione. Precisione continua nel tempo.
Tutti i materiali
Lavorazione ad umido e a secco
La lavorazione di materiali duri come il titanio ed il Cr-Co richiede una lubrificazione; la macchina è dotata di due filtri e di una vasca di raccolta con pompa di ricircolo in continuo.
Per la lavorazione di materiali come l’ossido di zirconio conviene operare a secco, ma le sue polveri possono danneggiare gli organi in movimento. Pertanto la macchina è dotata di soffietti stagni di protezione su tutti gli assi.
- Zirconia
- PMMA
- PMMA composito
- PEEK
- Cera
- Fibra di Vetro
- Cr-Co, pre-sinterizzato
- Disilicati
- Vetro-ceramica
- Titanio, premilled
Caratteristiche tecniche
Atom SuperMill | |
---|---|
Dimensioni | 570(L) x 600(P) x 630(H) mm |
Peso | 98 Kg |
Cambio utensile | Automatico. 11 posizioni |
Diametro utensile | 3 mm con riconoscimento automatico |
Angoli di rotazione | A=±15° Totale 30° |
Risoluzione dell'asse lineare | ±0.003 mm (3μ) |
Cialde | Ø = 98 mm con bordo |
Numero assi | 5 continui |
Elettromandrino | JÄGER 0.4 kW o 0.55 kW - 60.000 RPM |
Coppia | 8 Ncm |
Mandrino | JÄGER 0.55 kW P.MAX 60.000 RPM |
Aria compressa | Integrata |
Lavorazione a secco | Si |
Lavorazione a umido | Opzionale |
Livello rumore | < 60 dB |
Alimentazione (monofase) | 220÷240 V - 50÷60 Hz |